top of page

Rifugio Cava Buscada da Erto

Aggiornamento: 10 nov 2023

Escursione che ti porta nel cuore della Val Zemola e delle Dolomiti Friulane


Rifugio Cava Buscada visto dal sentiero
Rifugio Cava Buscada

La nostra escursione in breve


▶ Partenza e arrivo: Parcheggio Casera di Mela

📌 Dal parcheggio presso la Casera di Mela (1.200 m.) si intraprende il sentiero n. 381 sino ad arrivare alla Cava Buscada (cava dove ricavavano il marmo rosso di Erto), si prosegue per stretto sentiero fino alle pendici del Monte Buscada (1.980 m.). Da qui si scende fino alla cava e si intraprende il ripido sentiero sulla destra che conduce al Rifugio Cava Buscada (1.758 m.), si riprende il sentiero n. 381 e poco dopo la galleria si imbocca il sentiero sulla sinistra che conduce alla Casera Bedin (1.711 m.). Sullo stesso sentiero si torna indietro fino a ritrovare la mulattiera, si svolta a sinistra sempre lungo il sentiero n.381 fino ad arrivare alla Casera di Mela (1.200 m.)

📈 Dislivello positivo: 880 D+

🔁 Lunghezza: 13,8 km a/r

🕑 Tempo percorrenza: 4.30h senza soste

🧗 Difficoltà: E


Itinerario che vi porta nel cuore della Val Zemola e delle Dolomiti Friulane, montagne aspre, dure e selvagge, ma che racchiudono in se un fascino e un sapore tutto loro.

E a proposito di fascino e sapori, vi consiglio caldamente di fermarvi allo stupendo Rifugio Cava Buscada (ristrutturato completamente, con possibilità di pernotto), dove troverete non solo un'ottima e succulenta cucina, costituita da piatti semplici, tipici, dal sapore straordinario, preparati con amore e tanta passione, ma anche un'ospitalità e una gentilezza veramente fuori dal comune!

Appena entrati troverete ad accogliervi Roberta e Gianpietro, che vi faranno sentire subito a casa e percepire, non solo il calore della tipica stufa a legna, ma soprattutto della splendida e confortevole atmosfera che sono riusciti a creare.


⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.

Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.

Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.


🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, il parcheggio situato vicino alla Casera Mela




Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX


Foto dell'escursione



Video 3D dell'escursione




Disclaimer

Obiettivo Dolomiti non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

Non possiamo ritenerci responsabili di eventuali incidenti o infortuni che potreste subire qualora decideste di utilizzare le descrizioni delle nostre escursioni o le mappe GPX fornite nel blog. Le nostre esperienze sono riportate nel blog a titolo informativo e le difficoltà indicate nelle schede tecniche sono da considerarsi puramente soggettive. Affidatevi a guide alpine o ambientalistiche prima di intraprendere qualsiasi initinerario se non avete la giusta preparazione per affrontare l'ambiente montano.

Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.
Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine  o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti, omofobi o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy.

Alcuni testi, immagini o video inseriti in questo blog sono tratte o saranno tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via mail.
Saranno immediatamente rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. 

I contenuti del blog "Obiettivo Dolomiti" sono privati ed è quindi vietata la copia o la redistribuzione in qualsiasi modo o forma se non preventivamente autorizzati dagli autori del blog.

Contatti

Il modulo è stato inviato!

Obiettivo Dolomiti sostiene Plastic Free

Clicca sulla tartaruga e scopri di più

plasticfree_facebook.jpeg
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

©2024 by obiettivodolomiti

bottom of page