Ferrata Innerkofler al Monte Paterno
- obiettivodolomiti
- 3 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 set 2024
Stupenda escursione nel parco naturale delle Tre Cime di Lavaredo con ferrata sul monte Paterno

La nostra escursione in breve:
▶ Partenza e arrivo: Rifugio Auronzo (2.320 m.), Auronzo di Cadore (BL)
📌Dal parcheggio del Rifugio Auronzo (2.320 m.) si intraprende il sentiero n. 101 fino a raggiungere il Rifugio Lavaredo (2.344 m.) dal quale si prosegue sempre per il sentiero n. 101 fino alla Forcella Lavaredo (2.378 m.). Da qui si percorre il sentiero n. 101 (la traccia soprastante il sentiero n. 101 in costa al Monte Paterno) giungendo al Rifugio Locatelli (2.405 m.). Lasciandosi i Laghi dei Piani sulla sinistra, si prende il sentiero che, attraverso le gallerie, conduce alla Forcella del Camoscio (2.650 m.), da qui si sale verso destra per la ferrata Innerkofler (attenzione, seguire il cavo di destra perché quello di sinistra è adibito per la discesa!) che porta alla cima del Monte Paterno (2.744 m.). Si scende per la stessa via, facendo attenzione ad imboccare la porzione di ferrata di destra adibita per la discesa, fino a ritornare alla Forcella del Camoscio (2.650m.); dalla forcella si prende il sentiero non numero indicante Rifugio Lavaredo, lungo un ripido canalone che conduce alla Forcella Passaporto (2.379 m.). Da questo punto non si segue il tratto attrezzato sulla destra che conduce a Forcella Lavaredo, ma si scende a sinistra su traccia appena visibile (sentiero non CAI) passante per ghiaione e roccete, fino a raggiungere il sentiero n. 104 che proviene dal Rifugio Pian di Cengia. Si prosegue quindi verso destra fino ad arrivare ai Laghetti di Lavaredo (2.405 m.), dove si prosegue per il sentiero n. 101 che conduce prima al Rifugio Lavaredo (2.344 m.) e poi nel parcheggio sottostante il Rifugio Auronzo (2.320 m.).
📈 Dislivello positivo: ~ 700 D+
🔁 Lunghezza anello: ~11 km
🕑 Tempo percorrenza: ~4 ore senza soste
🧗 Difficoltà: EEA (Escursionista esperto per presenza del tratto attrezzato)
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, parcheggio del Rifugio Auronzo
Prezzi strada a pedaggio/parcheggio 2023, da fine maggio a fine ottobre (nel periodo invernale la strada è chiusa):
Auto: 30 € | Motocicletta: 20 € | Camper e veicoli oltre 2,10 m: 45 €
Bus fino a 30 persone: 60 € | Autobus da 30 persone: 120 €
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
⚠️ Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità. Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali escursionistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione
NOVITA'!!!
Video dell'escursione disponibile sul canale Youtube Obiettivo Dolomiti
Iscriviti al canale per non perdere gli altri video!