Escursione Cima Nord San Sebastiano
- obiettivodolomiti
- 9 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 set 2024
Stupenda escursione dal Passo Duran alla Cima Nord del San Sebastiano Nord, tra la val di Zoldo e la valle agordina

La nostra relazione in breve
▶Partenza e arrivo: Parcheggio Rifugio San Sebastiano, Passo Duran Belluno (1.601 m.)
📌Dal parcheggio prendere il sentiero CAI n. 524 per Cima San Sebastiano e Cima Tamer. Il segnavià è posto difronte al rifugio C. Tomè. Proseguire prima nel bosco, poi su ghiaioni e infine su sentiero di ghiaia circondato da mughi, fino ad arrivare al "Van de Caleda" dal quale si possono già ammirare le cime del San Sebastiano e del Tamer. Proseguire verso sinistra in direzione Cima San Sebastiano percorrendo un ripido ghiaione che porta fino alla forcella. Da qui si sale sulla sinistra su sentiero roccioso segnalato da ometti (attenzione ad alcuni tratti esposti) e si raggiunge la cima nord del San Sebastiano (2.488 m.). Al ritorno percorrere la stessa via normale tornando alla forcella e proseguire sullo stesso sentiero dell'andata.
📈 Dislivello: ~900mt
🔁 Lunghezza escursione (andata/ritorno): ~7,5 km
🕑 Tempo percorrenza: ~3 ore senza soste
🧗 Difficoltà: EE (tratti esposti)
⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, passo Duran, parcheggio del rifugio San Sebastiano
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione
NOVITA'!!!
Video dell'escursione disponibile sul canale Youtube Obiettivo Dolomiti
Iscriviti al canale per non perdere gli altri video!