Facile escursione sul Monte Crot, in Val di Zoldo, ammirando le Dolomiti bellunesi imbiancate

La nostra escursione in breve:
▶Partenza e arrivo: Da Passo Staulanza (1.766 m.), Val di Zoldo (BL)
📌 Dal parcheggio del Rifugio Passo Staulanza (1.766 m.), si intraprende sulla sinistra il sentiero n. 561 con indicazione Forcella de i Agusiéi / Cima Crot, fino a raggiungere appunto Forcella de i Augusiéi (1.986 m.), si prosegue verso destra per lo stesso sentiero che conduce in circa mezz'ora alla cima del Monte Crot (2.166 m.).
Per il ritorno si percorre lo stesso tragitto dell'andata.
Entusiasmante escursione sul Monte Crot, situato nella splendida Val di Zoldo. Durante il percorso avrete l'opportunità di ammirare le Dolomiti bellunesi, magnificamente imbiancate, offrendo scenari incantevoli e mozzafiato. Un'esperienza ideale per chi vuole vivere meravigliosi scenari attraverso un trekking semplice e poco impegnativo.
📈 Dislivello positivo: ~ 400 D+
🔁 Lunghezza andata/ritorno: ~6 km
🕑 Tempo percorrenza: ~3,5 ore senza soste
🧗 Difficoltà: E (Escursionista)
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, il parcheggio del Rifugio Staulanza
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione
Video YouTube