Escursione invernale Rifugio Falier
- obiettivodolomiti
- 1 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Fantastica escursione in valle Ombretta alla scoperta del rifugio Falier, con panorami mozzafiato sulle Dolomiti bellunesi

La nostra escursione in breve:
▶Partenza e arrivo: Parcheggio Camping Marmolada, località Malga Ciapela, Rocca Pietore Belluno
📌Dal parcheggio seguire l'unica strada che conduce al campeggio e poco dopo si possono notare i segnavia di molti rifugi e malghe presenti in questa zona delle Dolomiti bellunesi. Da qui è addirittura possibile raggiungere la forca Rossa e il famosissimo rifugio Fuciade, in provincia di Trento.
Tornando alla nostra escursione, seguire sempre le indicazioni Rifugio Falier, sentiero CAI N° 610. Il sentiero, dopo un primo tratto in piano, si snoda nel bosco con facile salita fino ad arrivare in valle Ombretta, da cui prende il nome l'omonima malga e la cima che si erge all'inizio di questa piccola e magica vallata.
Dalla malga si procede prendendo il sentiero che svolta leggermente a destra in direzione rifugio Falier. La vista dal rifugio è veramente unica; si possono ammirare le imponenti pareti Sud della Marmolada, la cima Ombretta, e guardando verso valle si scorgono il Civetta, l'Antelao e il Pelmo.
Al ritorno seguire lo stesso sentiero dell'andata.
📈 Dislivello positivo: ~ 600 D+
🔁 Lunghezza escursione (A/R): ~ 11,5 km
🕑 Tempo percorrenza: ~ 4 ore senza soste
🧗 Difficoltà: EAI (ESCURSIONISMO AMBIENTE INNEVATO)
N.B. in assenza di neve il livello è escursionistico (E)
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, Parcheggio Camping Marmolada, località Malga Ciapela, Rocca Pietore Belluno.
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione
Video YouTube dell'escursione