top of page

Escursione invernale Malga Federa e Croda da Lago

Immagine del redattore: obiettivodolomitiobiettivodolomiti

Trekking entusiasmante nel cuore delle dolomiti ampezzane

Malga Federa e Croda da Lago sullo sfondo
Malga Federa e Croda da Lago

La nostra escursione in breve


▶ Partenza: parcheggio Parù del Col vicino a Lago Pianozes (mt 1190)

📌Arrivo: Malga Federa (mt 1816), rifugio Palmieri Croda La Lago (mt 2046)

📈 Dislivello: ~850m

🔁 lunghezza: ~ 13km a/r (ritorno per lo stesso sentiero dell'andata)

🕑 Tempo percorrenza: ~4:50 senza soste

🧗 Difficoltà: E



Si parte dal parcheggio Parù del Col vicino al lago Pianoze, che si raggiunge facilmente da Cortina d'Ampezzo. Per arrivare alla Malga Federa ci sono due possibilità, seguire il sentiero Gores di Federa, che si estende nel bosco tra ponticelli, cascatine e piccoli canyon o proseguire per la strada carareccia che normalmente viene battuta dalle moto slitte e risulta sicuramente più semplice. Non conoscendo il grado di difficoltà del sentiero nel bosco in presenza di neve, abbiamo optato per il sentiero più semplice (n. 432), utilizzando comunque i ramponcini perché molti tratti erano ghiacciati.

Dopo circa 2 ore abbiamo raggiunto la Malga Federa, bellissima Malga da cui si possono ammirare molte cime ampezzane, come il Becco di Mezzodì, il Cristallo, il Sorapis e il gruppo Croda da Lago. Piccola sosta caffè in Malga e poi abbiamo ripreso il sentiero n.432 che si restringe e si snoda nel bosco con alcuni strappi impegnativi (fino al 30% di pendenza). Dopo circa un'oretta siamo arrivati al rifugio Palmieri Croda da Lago. Lo spettacolo continua! Oltre al bellissimo lago coperto dalla neve c'è una vista incredibile delle dolomiti ampezzane, sapete com'è...più si sale più i panorami diventano mozzafiato. Dal rifugio si può ammirare anche il re Antelao, che con i suoi 3264 mt è la seconda cima delle Dolomiti.


Che dire...escursione per tutti, tanto è vero che abbiamo visto anche famiglie con bambini che si divertivano a scendere con lo slittino. Sicuramente fino alla Malga Federa non è faticoso, dalla Malga fino al rifugio Palmieri è più impegnativo, ma come sempre la fatica è ripagata dalla qualità dei panorami fantastici.


⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.

Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.

Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.


🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza




Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX


Foto dell'escursione


Video 3D dell'escursione



233 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Disclaimer

Obiettivo Dolomiti non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

Non possiamo ritenerci responsabili di eventuali incidenti o infortuni che potreste subire qualora decideste di utilizzare le descrizioni delle nostre escursioni o le mappe GPX fornite nel blog. Le nostre esperienze sono riportate nel blog a titolo informativo e le difficoltà indicate nelle schede tecniche sono da considerarsi puramente soggettive. Affidatevi a guide alpine o ambientalistiche prima di intraprendere qualsiasi initinerario se non avete la giusta preparazione per affrontare l'ambiente montano.

Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.
Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine  o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti, omofobi o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy.

Alcuni testi, immagini o video inseriti in questo blog sono tratte o saranno tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via mail.
Saranno immediatamente rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. 

I contenuti del blog "Obiettivo Dolomiti" sono privati ed è quindi vietata la copia o la redistribuzione in qualsiasi modo o forma se non preventivamente autorizzati dagli autori del blog.

Contatti

Il modulo è stato inviato!

Obiettivo Dolomiti sostiene Plastic Free

Clicca sulla tartaruga e scopri di più

plasticfree_facebook.jpeg
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

©2024 by obiettivodolomiti

bottom of page