Ciaspolata dal passo San Pellegrino - Col De Mez alla Forcella Rossa, panorami mozzafiato con il cielo dipinto di blu

La nostra escursione in breve
Poco prima di arrivare al Passo San Pellegrino si svolta a destra, seguendo le indicazioni Rifugio Flora Alpina.
▶ Partenza e arrivo: parcheggio sulla destra prima della malga Col De Mez.
📌Seguiamo "L' alta via dei Pastori", sentiero 694, indossando le ciaspole per presenza di neve. Arriviamo alla Forca Rossa (2500 m.) dopo circa 3 ore; al ritorno riprendiamo lo stesso sentiero fino ad arrivare in prossimità del Pian de la Schita e prendiamo sulla destra il sentiero 670 per dirigersi verso il rifugio Fuciade.
Dal Fuciade si ritorna verso Col De Mez chiudendo l'anello.
📈 Dislivello: ~ 650mt
🔁 lunghezza anello: ~10,5 km a/r
🕑 tempo percorrenza: 4.30 ore senza soste, 2.30 ore per arrivare alla forcella Rossa, ritorno circa 2 ore
🧗 Difficoltà: EAI (ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO)
Escursione molto faticosa perché spesso il sentiero innevato non era battuto, sopratutto l'ultimo tratto prima di arrivare in forcella per la notevole pendenza (fino a 25-30%).
È stata una giornata fantastica, ci siamo goduti dei panorami mozzafiato e non c'era una nuvola nel cielo blu. E' una gioia poter ammirare le pale di San Martino, il Mulaz, la catena Cima Uomo e infine il rifugio Fuciade attorniato da magnifiche cime.
Suggeriamo di fare questo trekking in una stagione non invernale e con la giusta preparazione fisica.
⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, il parcheggio gratuito situato sulla destra
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione