Incantevole escursione ad anello ammirando le magnifiche Pale di San Martino

La nostra escursione in breve:
▶ Partenza e arrivo: Passo Rolle mt. 1960
📌Dal Passo Rolle seguire le indicazioni per Baita Segantini; attenzione alle piste da sci che incrociano il sentiero innevato in un paio di punti. Si giunge prima alla Capanna Cervino, Rifugio molto suggestivo delle Dolomiti; dopo circa 40-50 minuti senza soste, si arriva alla famosissima Baita Segantini dove è possibile ammirare le pale di San Martino e la cima Mulaz, meraviglie della natura.
Dalla Baita Segantini seguire le indicazioni per "Castellazzo e Trekking Cristo Pensante
(sentiero R01)". Proseguire sul sentiero che gira intorno al Monte Costazza finché non si raggiunge un altro segnavia posto a piedi del Monte Castellazzo; da questo punto in poi si sale più ripidamente arrivando in cima al Castellazzo (2.333 mt), dove è presente la statua del Cristo Pensante e la croce di Vetta.
Si scende dal versante opposto della salita e si ritorna prima al Rifugio Capanna Cervino chiudendo l'anello e poi al Passo Rolle .
N.B. questo trekking si può fare in tutte le stagioni; ovviamente in presenza neve è importante indossare i ramponcini se il sentiero è ghiacciato e ciaspole in caso di neve fresca o morbida; si deve sempre considerare lo stato della neve e il bollettino valanghe.
📈 Dislivello: 360 mt
🔁 lunghezza anello: ~9 km
🕑 Tempo percorrenza: ~3 ore senza soste
🧗 EAI (escursionismo in ambiente innevato)
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione
Video YouTube dell'escursione