top of page

Escursione ad anello Cima Juribrutto da malga Vallazza

Aggiornamento: 10 nov 2023

Ciaspolata invernale ammirando il gruppo del Mulaz e le Pale di San Martino

Pala di San Martino e Mulaz
Pale di San Martino e Mulaz

La nostra escursione in breve


▶ Partenza e arrivo: parcheggio Malga Vallazza

📌Dal parcheggio di Malga Vallazza, prendere il sentiero n. 631 che passa per il lago Juribrutto, da lì procedere per il sentiero n. 629 fino a Forcella Juribrutto e sentieri n. 602-633 per Cima Juribrutto.

Por chiudere l'anello, ritornare fino a Forcella Juribrutto, prendere il sentiero n. 629 fino a Malga Juribrutto e per il n. 623 ritornare al parcheggio di Malga Vallazza.

📈 Dislivello positivo: ~800 D+

🔁 Lunghezza anello: ~ 10km

🕑 Tempo percorrenza: ~ 4 ore senza soste

🧗 Difficolta: EAI (ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO)


⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.

Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.

Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.


🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, il parcheggio situato difronte alla malga Vallazza




Clicca qui per scaricare la traccia GPX


Foto dell'escursione


Video 3D dell'escursione




Disclaimer

Obiettivo Dolomiti non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

Non possiamo ritenerci responsabili di eventuali incidenti o infortuni che potreste subire qualora decideste di utilizzare le descrizioni delle nostre escursioni o le mappe GPX fornite nel blog. Le nostre esperienze sono riportate nel blog a titolo informativo e le difficoltà indicate nelle schede tecniche sono da considerarsi puramente soggettive. Affidatevi a guide alpine o ambientalistiche prima di intraprendere qualsiasi initinerario se non avete la giusta preparazione per affrontare l'ambiente montano.

Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.
Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine  o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti, omofobi o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy.

Alcuni testi, immagini o video inseriti in questo blog sono tratte o saranno tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via mail.
Saranno immediatamente rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. 

I contenuti del blog "Obiettivo Dolomiti" sono privati ed è quindi vietata la copia o la redistribuzione in qualsiasi modo o forma se non preventivamente autorizzati dagli autori del blog.

Contatti

Il modulo è stato inviato!

Obiettivo Dolomiti sostiene Plastic Free

Clicca sulla tartaruga e scopri di più

plasticfree_facebook.jpeg
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

©2024 by obiettivodolomiti

bottom of page