Anello Forcella del Leone dal rifugio Pordenone
- obiettivodolomiti
- 15 mar 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 10 nov 2023
Fantastico giro ad anello nella val Cimoliana, parco delle Dolomiti friulane

La nostra escursione in breve
▶ Partenza e arrivo: Pian di Meluzzo in val Cimoliana (1170 m.)
📌Dal parcheggio Pian di Meluzzo recarsi al vicinissimo Rifugio Pordenone (1200 m.); da qui intraprendere il sentiero n. 349 fino a raggiungere Forcella del Leone (2.300 m.). Scendere dall'altra parte della forcella per il sentiero n. 359 passando per il bivacco Marchi-Granzotto (2.150 m.), fino a raggiungere Cason dei Pecoli (1.360 m.), proseguire a destra per il sentiero n. 361 fino ad arrivare al rifugio Pordenone.
📈 Dislivello positivo: 1.100 D+
🔁 Lunghezza anello: ~ 12 Km
🕑 Tempo percorrenza: 6 ore senza soste
🧗 Difficoltà: EAI (ESCURSIONISMO IN AMBIENTE INNEVATO)
Si pronuncia Forcella del Leone ma si traduce in fascino, maestosità ed imponenza.
Sono fortissime infatti le sensazioni che si provano durante questa lunga ed impegnativa escursione, durante la quale si ha la possibilità di ammirare il panorama selvaggio e incontaminato che sanno offrire le Dolomiti Friulane.
Tra la nuda roccia, la soffice neve e il cielo terso, c'è una dimensione di rara bellezza e purezza chiamata "Anello della Forcella del Leone".
⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, il parcheggio a Pian di Meluzzo, situato vicino al rifugio Pordenone
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione