Anello delle Casere a Fornì di Sopra
- obiettivodolomiti
- 20 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 nov 2023
Escursione ad anello alla scoperta delle Casere e Malghe di Fornì di Sopra

La nostra descrizione in breve
▶Partenza e arrivo: parcheggio comunale (situato sopra Fornì di Sopra, 907 mt s.l.m.)
📌Dal parcheggio prendere la strada asfaltata che porta a località Mulin. Sulla destra si nota un casa di legno con un mulino e poco dopo si seguono sulla sinistra le indicazioni per Casera Varmost e Casera Som Picol (sentiero N°207). Il sentiero è una strada forestale che sale ripidamente con una pendenza al 30% e si snoda sotto la seggiovia dello Sky Area di Fornì di Sopra. Dopo 30 minuti si arriva alla casera Som Picol. Da lì si riprende il sentiero N°207 in direzione Malga Varmost (1758 mt), che si raggiunge in circa 40 minuti. Dalla malga si prende il sentiero N°211 verso Casera Tartoi e Tragonia. Alla Casera Tartoi (1711 mt) ci si arriva dopo circa un ora di camminata. Si prosegue deviando per il sentiero 208 per poi riprendere il sentiero 211 che ci riporta in salita ad una strada forestale che termina nei pressi della Casera Tragonia (1760 mt). Da questa casera si gira a sinistra in direzione Tamaras Malga AIP (cartello di legno). La malga AIP (1598 mt) è raggiungibile dopo un’ora di escursione, si prosegue quindi sul sentiero 209 che ci riporta al paese Fornì di Sopra chiudendo l’anello.
📈 Dislivello: ~1200mt
🔁 lunghezza anello: ~19 km a/r
🕑 tempo percorrenza: 5 ore senza soste
🧗 Difficoltà: E
⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, parcheggio comunale (situato sopra Fornì di Sopra)
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione