top of page

Anello Valle della Grava

Immagine del redattore: obiettivodolomitiobiettivodolomiti

Entusiasmante escursione in Valle della Grava al cospetto della Moiazza e Civetta

San Sebastiano e Moiazza
San Sebastiano e Moiazza

La nostra escursione in breve:


▶Partenza e arrivo: Le Vare, borgo di Chiesa (1.242 m.), Belluno

📌Dal parcheggio della località Le Vare di Chiesa (1.242m.), si intraprende il sentiero n.557 in direzione Casera de la Grava fino a raggiungere località Solándre (1.525 m.) e poco dopo si arriva alla Casera (1.627 m.), che prende il nome dall'omonima valle, cioè "Grava".

Si prosegue sempre sul sentiero n. 557 che conduce a Forcella de la Grava (1.784 m.).

Dalla forcella ci si dirige verso il Rifugio Su'n Paradis (1.860 m.) per sentiero non numerato; la vista del monte Civetta e della Moiazza è veramente mozzafiato. Dal rifugio si sale verso l'impianto di risalita e, tenendo la destra, si percorre il sentiero non numerato in direzione Monte della Grava / Forcella del Tólp (1.804 m.). In questa parte del percorso si possono ammirare il monte Pelmo e l'Antelao. Proseguendo si raggiunge un bivio dal quale si scende per il sentiero n. 584 verso Malga de la Grava.

Raggiunta la Malga si ritorna per il sentiero n. 557 dell'andata, arrivando così al parcheggio della località Le Vare.

La Casera della Grava nel periodio autunno/inverno è chiusa al pubblico; durante il periodo estivo è raggiungibile in macchina (vai sul sito per maggiori informazioni: https://lamalgacruda.com/casera-della-grava)

Se vi capiterà di passare potrete gustare piatti tipici di montagna e il buon formaggio delle malghe, patrimonio assoluto delle nostre alpi e prealpi.

📈 Dislivello positivo: ~ 600 D+

🔁 Lunghezza anello: ~ 10 km

🕑 Tempo percorrenza: ~ 3 ore senza soste

🧗 Difficoltà: E (Escursionista)


🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, parcheggio situato a 50 mt da Via La Grava (strada e poi sentiero che conducono alla omonima valle).

La Casera della Grava nel periodio autunno/inverno è chiusa al pubblico; durante il periodo estivo è raggiungibile in macchina.

Se vi capiterà di passare potrete gustare tipici piatti di montagna e il buon formaggio delle malghe, patrimonio assoluto delle nostre alpi e prealpi.




Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX


⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.

Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.

Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.


Foto dell'escursione



Video 3D dell'escursione



Video YouTube dell'escursione


17 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
Spiz de Zuel

Spiz de Zuel

Disclaimer

Obiettivo Dolomiti non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

Non possiamo ritenerci responsabili di eventuali incidenti o infortuni che potreste subire qualora decideste di utilizzare le descrizioni delle nostre escursioni o le mappe GPX fornite nel blog. Le nostre esperienze sono riportate nel blog a titolo informativo e le difficoltà indicate nelle schede tecniche sono da considerarsi puramente soggettive. Affidatevi a guide alpine o ambientalistiche prima di intraprendere qualsiasi initinerario se non avete la giusta preparazione per affrontare l'ambiente montano.

Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.
Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine  o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti, omofobi o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy.

Alcuni testi, immagini o video inseriti in questo blog sono tratte o saranno tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via mail.
Saranno immediatamente rimossi. Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. 

I contenuti del blog "Obiettivo Dolomiti" sono privati ed è quindi vietata la copia o la redistribuzione in qualsiasi modo o forma se non preventivamente autorizzati dagli autori del blog.

Contatti

Il modulo è stato inviato!

Obiettivo Dolomiti sostiene Plastic Free

Clicca sulla tartaruga e scopri di più

plasticfree_facebook.jpeg
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

©2024 by obiettivodolomiti

bottom of page