Escursione mozzafiato in Val Fiorentina, passando per Mondeval e Rifugio Città di Fiume

La nostra escursione in breve
▶Partenza e arrivo: parcheggio del rifugio Città di Fiume in Val Fiorentina (1663 mt)
📌Dal parcheggio prendere la mulattiera per Rifugio Città di Fiume. Arrivati a Malga Fiorientina (1799 mt) seguire le indicazioni Rifugio Aquileia. Dopo la malga ci si addentra in un bosco su sentiero in discesa, fino ad arrivare ad una radura con possibilità di incontrare animali da pascolo. Poco dopo si arriva al Rifugio Aquileia (1518 mt). Si prosegue dietro al rifugio, prima su sentiero nel bosco e poi su strada bianca, in prossimità di un torrente e paralleli alla strada che dalla val Fiorentina conduce al Passo Staulanza. Seguire le indicazioni Pescul fino a giungere Palùi (1498 mt). Da lì prendere la forestale sulla destra in direzione Forcella Ambrizzola e Sito archeologico Mondeval. Si arriva a Mondeval De Sota (1921 mt), poi si prende il sentiero N°466 che porta al Mondeval De Sora (2133 mt). Svoltare a sinistra in direzione Sito Archeologico Mondeval.
Tornare al Mondeval De Sora e riprendere il sentiero N°466 verso Forcella Ambrizzola (2227 mt). Dalla forcella si procede (sentiero N°436) in direzione Prendera, Senes, San Vito di Cadore e si passa per la malga Prendera (2148 mt). Dalla malga si prende il sentiero N°458 per Rifugio Città di Fiume, Malga Fiorentina, Passo Staulanza. Si passa per Forcella Roan (1999 mt) e da questa forcella si prende il sentiero N°467 e si giunge al Rifugio Città di Fiume (1918 mt). Si percorre la mulattiera che ci riporta al bivio con la malga Fiorentina e da lì si svolta a sinistra per tornare al parcheggio, punto di partenza.
📈 Dislivello: ~1000mt
🔁 Lunghezza anello: ~20 km a/r
🕑 Tempo percorrenza: 5 ore senza soste
🧗 Difficoltà: E
⚠️Il contenuto della descrizione è fornito a scopo puramente informativo.
Ognuno deve scegliere l'itinerario a seconda della propria esperienza e capacità.
Non improvvisate e non sottovalutate mai la montagna, affidatevi a guide alpine oppure a guide ambientali naturalistiche se non avete la giusta preparazione ed esperienza.
🎯Clicca qui se vuoi ottenere le indicazioni stradali per arrivare al punto di partenza, il parcheggio del Rifugio Città di Fiume in Val Fiorentina
Clicca qui se vuoi scaricare la mappa GPX
Foto dell'escursione
Video 3D dell'escursione
NOVITA'!!!
Video dell'escursione disponibile sul canale Youtube Obiettivo Dolomiti
Iscriviti al canale per non perdere gli altri video!